Le Vostre Domande Piu' Frequenti
- Mi serve una decorazione per torta personalizzata, voi le fate?
Certamente! Realizzo su ordinazione decorazioni per torte in pasta di zucchero, i miei Topper Non sono edibili ma adatti per essere posti sui vostri dolci. Nel sito Torte Finte troverete qualche spunto con i decori già realizzati per i clienti.
- Vi ho scritto ma non ho ricevuto risposta!?
Dal Martedì al Sabato Rispondiamo giornalmente alle mail arrivate. Se non hai ricevuto risposta ad una tua richiesta scritta dalla form contatti, od inviata ad una delle nostre e-mail, controlla la tua cartella spam della tua posta perchè potrebbe essere finita lì! Ricordati inoltre di cliccaci sopra e Segnarla come 'Non Spam' e di aggiungere la ns mail nella tua lista indirizzi.
- Qual'è la differenza tra i coloranti in Gel o Pasta e quelli in Polvere? Li posso davvero mescolare?
I Coloranti in Gel/Pasta sono concentrati ed ideali per colorare qualsiasi vostro impasto, sia esso liquido o solido, non alterano la consistenza. Con poche gocce (i produttori consigliano 3 grammi di colorante ogni Kg d'impasto) colorerete la vostra panna, piuttosto che la glassa fondente, il marzapane o la ghiaccia reale, così come la pasta di gomma, l'impasto per un dolce e molto altro ancora. I Coloranti in Polvere sono indicati per fare le sfumature sulle decorazioni in pasta di zucchero. Si usano con un pennellino asciutto per sfumare, diluiti in una goccia di alcool puro per i dettagli più marcati. Se utilizzati per colorare crema di burro vanno diluiti in un pochino di acqua/alcohol/liquidi/panna prima di essere aggiunti al composto. I vari colori possono essere mescolati tra di loro per ottenere qualsiasi tonalità desideriate.
- Ma che differenza c'è tra il colorante alimentare in Gel e quello in Pasta?
Nessuna! Semplicemente alcune aziende e in alcune nazioni vengono chiamati in gel, in altri in pasta. Sono comunque la stessa cosa: ovvero Colorante Alimentare Concentrato che va usato negli impasti a gocce, solitamente in misura di 3 o 5 grammi su 1 Kg di impasto.
- Perchè c'è la dicitura sui coloranti alimentari: I coloranti E102, E104, E110, E122, E124, E129 possono influire negativamente sull'attività e attenzione dei bambini?
Il regolamento CE n. 1333/2008 impone a far data dal 20 luglio 2010 che tutti gli alimenti contenenti i coloranti: E102, E104, E110, E122, E124 ed E129 devono riportare sull’etichetta la detta dicitura. I coloranti alimentari sono additivi alimentari che vengono aggiunti agli alimenti.
- Le Varie Attrezzature hanno le Istruzioni?
Le varie attrezzature ci vengono normalmente fornite senza libricino istruzioni d'utilizzo. Per fortuna però si trovano sul web oramai parecchi passo passo e istruzioni video per la realizzazione di torte, fiori, pupazzi. Così come ci sono diverse riviste sul Cake Design, oltre a Libri o Dvd. Quando siamo a conoscenza di Tutorials o video inseriamo i link nella Ns pagina Facebook o nel Ns sito Tuttoperletorte.
- Di che materiale sono fatti i vostri taglia pasta e taglia biscotti?
Questo il Materiale dei Ns tagliapasta:
*Acciaio Inossidabile: per i tagliapasta viene utilizzato Acciaio Inossidabile 18/8, che non arrugginisce, lavabile in lavastoviglie. I tagliapasta vengono saldati a punti. Riconoscete l'Acciaio Inossidabile dalla sua superficie limata e lucidata. I tagliapasta in Acciaio Inossidabile si possono utilizzare per ritagliare i vostri impasti, ma anche per modellare la creta, la pasta di sale, per i lavori con il feltro, o come stampi per saponi e candele.
*Lamiera / Banda Stagnata: la Lamiera Stagnata è un materiale tradizionale utilizzato per decenni per gli utensili domestici. Non è Inossidabile e perciò non è adatto al lavaggio in lavastoviglie. Consigliamo di lavare i tagliapasta subito dopo l utilizzo e di asciugarli bene prima di riporli per evitare il formarsi di ruggine. Ruggine che comunque si toglie facilmente. La Lamiera Stagnata si riconosce dalla superficie opaca.
*Plastica: taglia pasta in plastica per alimenti da lavare a mano in acqua tiepida.
- Come si posano i dischi in cialda o pasta di zucchero sulla torta?
Con l'aiuto di una spatola stendere sulla torta un sottile velo di Modecorgel o di gelatina a freddo; se la superficie del dolce non lo permette (perchè ricoperta di crema o panna), stendete la gelatina sul retro della cialda; Posare la cialda facendo attenzione a non formare bolle d'aria;per facilitare il taglio e per evitare che la cialda si deformi, ricoprite ora la cialda con un ulteriore velo di gelatina.
- Il disco in pasta di zucchero per torte è migliore rispetto alla cialda?
La pasta di zucchero è più morbida, più semplice da utilizzare e da tagliare, di gusto neutro, Si applicano alla torta rimuovendo delicatamente il disco dalla pellicola sul retro e applicando il disco sulla torta fissandolo con qualche goccia di ModecorGel o colla alimentare.
- Il Polistirolo si può mettere sulle torte?
Essendo non commestibile si raccomanda di EVITARE IL CONTATTO DIRETTO delle basi in polistirolo con gli alimenti. Le basi in polistirolo utilizzate nella moderna pasticceria e nel cake design non devono quindi MAI essere messe a contatto con la parte edibile della torta. Se si creano dei Topper ovvero Piani di "Finta Torta" consigliamo di appoggiare il topper su un vassoietto di cartoncino rivestito della dimensione del topper in modo che non si veda e ovviamente prima di poggiare il topper sul dolce conviene infilare dei piolini (disponibili in questa sezione) che supportino il peso in modo che la torta sottostante non si rovini!
- Come faccio ad ordinare i vostri prodotti?
Nel Ns sito www.sigrazie.eu è molto semplice ordinare ... Basta semplicemente aggiungere al carrello gli articoli che desiderate e una volta terminata "la lista della spesa" accedere alla cassa dove Vi verranno richiesti alcuni dati personali Ovviamente necessari per ricevere il materiale! Una volta effettuata la registrazione si potrà proseguire con il completamento dell'ordine alla fine del quale visualizzerete il totale e le coordinate per il pagamento, tali dati Vi verrano inoltre inviati via e-mail per procedere con calma al pagamento.
- Cosa serve registrarsi al sito?
Una volta registrati al sito, Nella Vostra area Privata, potrete gestire gli ordini e tutte le vs informazioni personali. Avrete a disposizione: lo storico e il dettagli degli ordini, le note di credito, gli indirizzi, i dati personali, gli avvisi, le liste dei desideri.
- Il Vs materiale mi serve subito, come faccio?
Spediamo i Vs pacchi esclusivamente con Corriere Espresso e Non accettiamo ordini di prodotti Esauriti! E' perciò possibile se Pagate con Ricarica Poste Pay o PayPal, e lo notificate entro le ore 14, il mattino successivo il materiale ordinato verra' spedito. Tempi di consegna 24 -48 ore Escluso zone disagiate. Le consegne vengono effettuate dal lunedì al venerdì. RicordateVi di segnalarci l'avvenuto Pagamento!
-Quanto mi costa la spedizione?
Spedizione mezzo Corriere Espresso con consegna in Tutta Italia in 24-48 ore (Escluse Sicilia, sardegna, Calabria e le località disagiate) dalla consegna del materiale al corriere. I costi della spedizione sono i seguenti:
0-2 Kg € 7,30
2-5 Kg € 8,40
5-10 Kg € 10,60
10-20 Kg € 12,55
Verso Sicilia, Sardegna e Calabria il costo della spedizione è il seguente:
0-2 Kg € 9,70
2-5 Kg € 10,80
5-10 Kg € 13,60
10-20 Kg € 15,60
Nelle Zone Disagiate il costo della spedizione è Maggiorato di € 15,85 oltre al normale costo.
- Ho messo le cose nel carrello e nei costi di spedizione mi da solo "Spedizione gratuita" perchè? Certo, per vedere i costi di spedizione verso il tuo domicilio devi aver fatto l'accesso (per cui devi essere registrato) perchè in base al CAP il programma calcola i costi di spedizione!
- Se arriva qualcosa rotto chi mi rimborsa?
La merce Viaggia a rischio di chi acquista. Se desiderate assicurare la spedizione il costo aggiuntivo è di € 5,00 e, Attenzione: dovrete richiedere l'assicurata in fase di compilazione ordine inserendo la richiesta nelle note.
- I corrieri Consegnano anche il sabato?
No, il ns corriere espresso non consegna il sabato.
- Quanto ci impiegate a spedirmi quel che ordino?
Una volta che avrete ricevuto la nostra conferma d'ordine con il totale e le coordinate, sta a voi fornirci nel più breve tempo possibile copia del bollettino di pagamento. Ricordate che la spedizione verrà effettuata solo una volta che avremo ricevuto la copia del bollettino di pagamento. Perciò: RicordateVi di segnalarci l'avvenuto Pagamento entro le ore 15,00!
- I prodotti presenti nel sito sono davvero tutti disponibili?
Noi cerchiamo di mantenere il Ns assortimento il più aggiornato possibile, anche se la disponibilità dei prodotti non può essere comunque sempre garantita.
- Potrebbe subire ritardi la consegna dei prodotti?
Purtroppo ci sono delle zone cosi-dette "Disagiate" dove i corrieri passano solo alcuni giorni della settimana. Elenco zone disagiate dove non garantiamo la spedizione in 24/48 ore: Zone Disagiate
- Come si fa una Ricarica Postepay?
Per effettuare un pagamento mezzo ricarica PostePay non è necessario possederne una! Semplicemente con i dati che riceverete alla conclusione dell'ordine potete andare in un Ufficio Postale, da un Tabaccaio o presso un Sisal e chiedere di fare un pagamento. Se siete invece possessori di Postepay basterà accedere alla Vs area privata del sito Postepay e farci l'accredito. Ricordate sempre di notificare Data, Orario e Luogo del pagamento, perchè noi non visualizziamo il Vs nominativo nello storico accrediti. Grazie!
- Ho pagato, ma non mi avete ancora inviato quanto ordinato, perchè?
Hai pagato, ma ci hai notificato il pagamento? Hai mandato una mail con indicati l'orario ed il luogo della ricarica o del bonifico bancario? Perchè noi purtroppo nella nostra area privata Postepay NON visualizziamo il tuo nominativo ma solo l'orario della ricarica e al massimo la Città se hai ricaricato c/o un ufficio postale!
- Avevo visto un prodotto nel sito ma in negozio non c'era!
Hai verificato l'effettiva disponibilità entrando nel dettaglio prodotto? Rimanendo nella pagina elenco visualizzi quello che abbiamo e non le disponibilità.
- Covid Faq: In Zona Arancione posso venire in negozio se abito fuori città?
Certamente, come da disposizioni del governo: Laddove il proprio Comune non disponga di appositi punti vendita, o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, entro tali limiti, che dovranno essere autocertificati. Puoi quindi venire a fare acquisiti con i soliti orari e munito di Autocertificazione.
- Covid Faq: Fate anche consegne a domicilio?
Certamente! La consegna a domicilio è gratuita in Conegliano per ordini superiori ai € 20,00. Per ordini di importo inferiore, o per consegne fuori Città, verrà addebitato un contributo per il trasporto a partire da € 5,00